L'intervento di recupero sul complesso Monteverdi ed in particolare sui tre edifici che saranno destinato a boutique hotel, in Val D'orcia, realizzato dalla designer romana Ilaria Miani, e' straordinariamente elegante, pulito e fedele soprattutto ai caratteri tipologici tradizionali delle campagne senesi.
I tre edifici sono stati ripensati e destinati ad ospitare sette boutique hotel room, di cui 4 luxury room e 3 suite. Uno stile che, come afferma la stessa designer, non deve correre il rischio di essere definito "campagnolo" perche' tale non e'; pur rimanendo legati al rispetto delle tradizioni e ai materiali del luogo come i pavimenti lastricati in pietra locale, il recupero delle travi originali in legno e l'uso del marmo di Carrara, in realta' la tradizione viene reinterpretata, dotando questi ambienti di tutti i comfort senza necessariamente utilizzare materiali hi-tech come l'inox, ma rimanendo piuttosto legati all'impiego dei materiali naturali.
Questa scelta stilistica puo' essere definita piu' ecclettica che tradizionale e comunque straordinariamente efficacie.
 |
(Copper Room 3) |
 |
(Copper Room Bathroom) |
 |
(Garden Suite) |
In tutto l'intervento di ripristino di questo vecchio edificio viene privilegiato il recupero di tutti i materiali originari come i mattoni per esempio che in alcuni punti sono stati lasciati a vista proprio per evidenziarne il suggestivo vissuto, per cui assumono una colorazione differente rispetto ai mattoni nuovi usciti dalla filiera; le travi della copertura vengono recuperate secondo i metodi tradizionali senza poi oscurarli con le pareti divisorie che rimangono quasi sempre molto discrete.
 |
(Executive Suite) |
 |
(VAL D"ORCIA Suite) |
 |
(VAL D"ORCIA Suite Bathroom) |
Oggetti del design contemporaneo sono stati intrecciati e fusi con elementi della tradizione secondo il gusto personalissimo della designer Ilaria Miani, risultato di una vita di viaggi e scoperte che ha saputo magistralmente sintetizzare e rielaborare nel recupero di questo casale che e' stato destinato ad hotel e di cui ha curato anche tutti gli esterni; un meraviglioso esempio di architettura toscana di vallata, gioiello immerso nel verdeggiante ed incantato paesaggio della Val D'Orcia, che e' stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO.
 |
(Garden Suite) |
 |
(Garden Suite Bathroom)
|
 |
(Camminamenti esterni)
|
Posted in: Interni
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su Facebook
1 commenti:
Posta un commento
✔Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.
✔Evitare offese e frasi volgari, limitandovi a porre domande pertinenti con il contenuto del post
✔Prima di commentare leggete tutto l'articolo e gli eventuali contributi dei lettori
✔Utilizzate la casella di ricerca per trovare articoli già pubblicati in passato con le risposte ai quesiti
✔Solo in cui ci fossero problemi di Privacy a postare la domanda usare il Modulo di Contatto