
La tradizione viene preservata formalmente riproponendo il disegno originario per il solaio intermedio e la falda di copertura a vista, ma con materiali innovativi; vengono utilizzate putrelle metalliche e travi multistrato.
Intervento importante e' stato quello di eliminare la scala in muratura centrale e sostituirla con una struttura filtro molto piu' leggera in ferro grezzo incerato e vetro, appoggiata sulla muratura laterale;in questa maniera si e' creata una prospettiva visiva che ha reso l'ambiente molto piu' luminoso e spazioso.
I due ambienti living e pranzo/cucina sono ben delimitati dalla differenza di quota ottenuta con l'inserimento di tre alzate.
La profondita' e le fughe di luce sono accentuate anche dall'uso di un pavimento in rovere sbiancato a doghe nella zona soggiorno e da un marmo biancone di Asiago a finitura lucida nella zona pranzo, impreziosita con arredi di VALCUCINE.
Anche il patio esterno e' arricchito da doghe in teak e reso molto accogliente grazie ad una scelta cromatica dalle nuance fresche e giovanili.
I serramenti sono in PVC a triplo vetro garantendo una ottimizzazione delle prestazioni energetiche della casa con avvolgenti esterni a rullo in bamboo.
Il mobile consolle inserito nella zona living e' affiacato da un termocamino di Cheminees Philippe. Relativamente alla parete laterale e' stata riportata a vista la pietra originaria pulita con il metodo della sabbiatura e trattata poi con prodotti specifici per il consolidamento della malta (tipo calce per consolidamento tramite iniezione della MGN ) e finita poi con vernici che imprimono "l'effetto bagnato".
I parapetti realizzati con lastre di vetro temperato accentuano la luminosita' e la trasparenza degli spazi senza appesantirli.
La struttura della copertura a falda e' stata completamente rifatta, utilizzanto ferro e travi in legno multistrato.
Le originarie capriate sono state sostituite da travi metalliche saldate "a ginocchio" che danno la possibilita' di sfruttare completamente l'altezza.
In bagno mobili su disegno e sanitari della serie 21 di IdealStandard .
0 commenti:
Posta un commento
✔Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.
✔Evitare offese e frasi volgari, limitandovi a porre domande pertinenti con il contenuto del post
✔Prima di commentare leggete tutto l'articolo e gli eventuali contributi dei lettori
✔Utilizzate la casella di ricerca per trovare articoli già pubblicati in passato con le risposte ai quesiti
✔Solo in cui ci fossero problemi di Privacy a postare la domanda usare il Modulo di Contatto